Ci stavamo lavorando già da un po’, noi di APPrendere, con i nostri clienti: la digital transformation applicata alla formazione aziendale. Poi è arrivata la pandemia di Covid, e abbiamo visto fioccare le richieste di supporto, di consulenza, di formazione alla Formazione Digitale.
È nata così, nel pieno del lockdown della primavera 2020, l’idea di Silverline: un percorso per dare a quelle richieste una risposta solida, robusta, a livello strategico.
Che aiutasse le aziende a fare un salto di qualità nello sfruttare le nuove opportunità del digitale, le sue potenzialità inespresse.
La prima edizione è partita a settembre e si è conclusa dopo 8 settimane di viaggio in compagnia di una ventina di L&D manager di diverse aziende e di professionisti della formazione e del coaching. In compagnia anche di Nicola e Claire, i nostri due personaggi che qui potete conoscere in fotografia. Ora siamo pronti per la seconda, che prenderà il via all’inizio di febbraio 2021.

Silverline vuole essere esso stesso il paradigma della Formazione Digitale: è fatto di materiali realizzati appositamente e disponibili online sul Learning Management System (LMS) Docebo offerto da APPrendere, e poi documenti, infografiche, audiovisivi, link a risorse presenti in Internet, forum di discussione, test di verifica, appuntamenti live in virtual classroom (90 minuti ciascuno).

Dentro questo multiforme e articolato contenitore ci sono approfondimenti teorici sull’apprendimento degli adulti e sulle competenze di facilitazione, scambio di esperienze tra L&D manager, nonché tra aziende e formatori, scoperta di strumenti digitali (alcuni soltanto, giacché sono in continua evoluzione e ogni giorno nasce qualcosa di nuovo). Alla fine un Test di Verifica per conquistare il certificato finale.
Tante cose, insomma, ma non abbiamo ancora citato la più importante, quella che fa davvero la differenza, il motivo vero per cui vale la pena fare questo investimento, da parte nostra nel preparare il percorso e da parte vostra nel frequentarlo.
La scoperta di un modo completamente diverso di progettare ed erogare la formazione in azienda.
Non si tratta (soltanto) di impadronirsi di qualche applicazione o di qualche piattaforma digitale in più: si tratta soprattutto di trasformare il paradigma. Uscire dagli schemi a cui aziende e formatori sono abituati e applicarne di totalmente differenti: perché il mondo intorno a noi è cambiato (lo stava già facendo, il Covid si è incaricato di completare la traiettoria), le esigenze e i ritmi sono cambiate e i contenuti della formazione vanno riverificati, aggiornati e rimodulati.
Frequentare Silverline significa conoscere tutto ciò nel modo più efficace: sperimentandolo in prima persona.
Si conoscono i principi, i metodi e le tecnologie parlandone e allo stesso tempo usandoli per parlarne.
Nel facilitare la prima edizione ci siamo divertiti, abbiamo imparato cose nuove e ci siamo rafforzati nella convinzione di essere sulla strada giusta. Se vuoi percorrerla con noi, l’appuntamento è per la prima settimana di febbraio.