Scopri come creare e gestire report personalizzati su Docebo

Hai necessità di conoscere ed analizzare informazioni riguardanti i corsi e i materiali didattici presenti in piattaforma? Vorresti conoscere ed analizzare i progressi dei learner nei propri percorsi formativi?

La piattaforma LMS Docebo permette di elaborare varie tipologie di report che possono fornirti tutte queste informazioni. E’ possibile anche pianificare l’invio di report personalizzati, per riceverli automaticamente via email.

Opzioni disponibili

Per usufruire di questa funzionalità nella pagina dei nuovi report in piattaforma, sono presenti due tab:

  • Report rapidi di riepilogo e dashboard”: per visualizzare vari report preimpostati che mostrano i dati in formato .pdf oppure in dashboard interattive di dettaglio scaricabili in formato .pdf o .xls.
  • Builder report personalizzati”: per creare report con impostazioni personalizzate, partendo da alcuni modelli disponibili con campi già selezionati( per es.: utenti/corsi, gruppi/rami – corsi …etc).

Infine, a seconda delle app attive in piattaforma, sono disponibili ulteriori report per analizzare dati aggiuntivi. Puoi utilizzare i report anche con l’automation app per eseguire in automatico delle azioni sui dati della piattaforma a seconda di com’è stata impostata la vostra regola.

Nel caso in cui non hai trovato ciò che ti soddisfa, Docebo può realizzare dei Query builder, ovvero dei report ad hoc in base alle vostre esigenze, visibili anche ai Power User.

Con l’extended enterprise installata, i report vanno creati sempre dal dominio principale oppure dal sotto-dominio associato ai dati ed agli utenti dei report, per permetterne la visualizzazione (infatti non sono visibili se sono al di fuori del proprio sotto-dominio).

Pianificazione

Una volta definito il report personalizzato, potrai pianificare l’invio in modo che venga mandato automaticamente tramite email a destinatari anche esterni dalla piattaforma. Si possono inserire fino a 25 destinatari; assicurati di premere invio quando hai inserito gli indirizzi e-mail, altrimenti non verranno gestiti correttamente e la pianificazione non funzionerà.

Ricordati inoltre di definire i permessi per la visibilità dei dati, dato che i destinatari vedranno tutte le informazioni del report, a prescindere dalle restrizioni di visibilità che hanno impostate in piattaforma.

Visualizzazione dei dati nei Report

La visualizzazione dei report, si può fare tramite anteprima ma tieni conto che, con il passaggio al nuovo repository, i dati potrebbero non essere sempre visibili o aggiornati, pertanto ti suggeriamo di scaricare il relativo file (i formati disponibili sono .csv e .xls).

Ti ricordiamo che con la nuova gestione dei corsi Webinar (ILT) gli istruttori non sono più conteggiati come utenti iscritti al corso, pertanto prestare attenzione alle selezioni dei filtri dei report, così da esser sicuri di averli inclusi o esclusi nel report .

In ultimo, presta attenzione al fuso orario: il fuso usato per salvare le date è sempre UTC indipendentemente dal fuso orario della propria piattaforma; pertanto le date nei report potrebbero differire di un giorno con quelle impostate nei filtri.

Lascia un commento