Formazione e tecnologia: un nuovo modello di apprendimento

“Lo sviluppo di un nuovo modello di formazione legato alla tecnologia è il Sacro Graal degli ultimi 20 anni”. È l’osservazione con cui il prof. Luca Solari ha aperto la conversazione con il nostro CEO Edoardo Gironi tenutasi all’Università degli Studi di Milano il 6 giugno 2022. Ed è stato il tema centrale del dibattito, … Leggi tutto

Intentional Learning: l’apprendimento è ovunque

Intentional learning: ovvero quando la persona che vuole imparare agisce in modo proattivo. Come si diceva una volta: con piena coscienza e deliberato consenso. Le persone, specie in età adulta, imparano davvero qualche cosa soltanto quando ne hanno un interesse reale. Quando lo vogliono davvero. L’aggiornamento (apprendimento) continuo è strategico non soltanto per le organizzazioni … Leggi tutto

Creare la Learning Experience

Learning experience, ovvero: perché non basta comprare tecnologia per avere una formazione che funziona. Il nostro partner Docebo è uno degli LMS più solidi e potenti al mondo. Ricco di articolazioni e funzionalità, può davvero portarti in mille direzioni, come i leggendari mega-svincoli delle grandi highways: i learner più differenti possono trovare ciascuno la strada … Leggi tutto

LIFOW: cos’è e perché è importante

Training Tools

LIFOW è un acronimo in circolazione da poco e riassume il nuovo paradigma della formazione secondo la formulazione di Josh Bersin. Significa Learning In the Flow Of Working, cioè “imparare restando nel flusso del lavoro”. Non si tratta soltanto di ottimizzare il tempo impiegato, evitando distacchi prolungati dall’operatività. Il punto sta anche, anzi soprattutto, nel … Leggi tutto

Lifelong Learning e Learning Cities

La formazione continua, nota anche come lifelong learning, non è certo una novità emergente. È anzi un’esigenza ormai consolidata di ogni azienda e di ogni persona. Di ogni azienda, perché è indispensabile avere collaboratori sempre al passo con il continuo e veloce flusso di cambiamenti di mercato, di processo, di prodotto, di ambiente. Di ogni … Leggi tutto

Come gestire l’aula fisica e virtuale

L’aula, fisica o virtuale, condotta da un formatore o una formatrice è stata, a memoria d’uomo, l’incarnazione stessa del concetto di formazione. Poi sono comparse le nuove tecnologie e sono cominciati i primi esperimenti di digitalizzazione. L’aula ha dovuto cedere un po’ di terreno a favore di nuovi, ulteriori canali e oggetti didattici. Tanto che … Leggi tutto

Il precettore di Alessandro Magno

Il digitale è pronto ad offrirci una personalizzazione della formazione ad un livello che non è mai stato praticabile finora. O meglio, lo sarebbe se si avesse a disposizione un maestro individuale, come fu per Alessandro Magno il grande Aristotele, che ne seguì l’educazione intellettuale, nel IV secolo avanti Cristo. Alessandro gli era debitore, secondo … Leggi tutto

Una strategia che trasforma la formazione

Che tu sia un responsabile risorse umane, un direttore commerciale o un responsabile di rete esterna (partner, franchisee, installatori) avrai compreso che non si torna indietro e le riunioni in presenza sono un ricordo, un pò come le adunate di piazza per ascoltare un comizio politico. Il digitale integra tutte le funzioni tradizionali. Perché è … Leggi tutto

Instructional Designer: chi è e che cosa fa

La figura dell’Instructional Designer è una sintesi molto efficace di uno dei principi che è indispensabile assimilare nell’avvicinarsi alla formazione digitale. Cioè: si tratta di un universo completamente nuovo rispetto a quanto siamo abituati da sempre. Il mondo digitalizzato è fatto in modo sostanzialmente diverso dal mondo analogico in cui praticamente tutti noi siamo cresciuti … Leggi tutto

Il nuovo paesaggio della Formazione Digitale

L’epoca delle aule fisiche e della formazione in presenza è terminata? La risposta è no. È certamente vero che questi due anni di pandemia hanno dato una forte accelerazione all’uso degli strumenti digitali, a partire dai webinar e dalle riunioni in Zoom, Microsoft Teams e simili. Ciò ha permesso a molti di scoprire potenzialità finora … Leggi tutto